Formazione
Nato ad Alzano Lombardo il 4 giugno 1964 e residente a Ranica in Via De Capitanio , 4. Ha conseguito la maturità tecnico commerciale Presso L’Istituto tecnico Commercia V. E. II° di Bergamo; il diploma di Flauto dolce presso il Conservatorio G. Verdi di Milano, il diploma di secondo livello in didattica della musica presso il Conservatorio “L. Marenzio” di Brescia e il compimento inferiore di trombone presso l’istituto Musicale G. Donizetti di Bergamo.
Esperienze didattiche
Ha svolto attività didattica presso le scuole di avviamento musicale nelle associazioni bandistiche della Provincia di Bergamo nei seguenti paesi: Ranica, Alzano Lombardo, Nembro, Grumello del Monte, Petosino, Bergamo (Ass. Musica Insieme), Ponteranica(Scuola Vivace), Palazzago. Ha svolto attività musicale da strumentista in diversi gruppi sia a livello provinciale e nazionale , quali la Filarmonica e la Big Band Musike partecipando a diverse rassegne e concorsi nazionali ed internazionali,( Flicorno d’Oro, World Music Contest di Kerkrade in Olanda, Clusone Jazz).
Esperienze artistiche
In qualità di strumentista col flauto dolce ha svolto attività concertistiche nelle seguenti formazioni:
‐ Orchestra cameristica Lombarda nella prima esecuzione de “il lasco”.
‐ Orchestra “E. Salmeggia” di Bergamo nell’esecuzione de “Osteroratoriun” di J.S. Bach.
‐ Orchestra G.Verdi di nella rassegna “crescendo in musica ne “L’arca di Noè” di B. Britten.
‐ Ensemble Collinetto Alta Cappella Schola Cantorum Basilensis nella “Missa Solemnis Musicorum Vitellianesium” prima esecuzione assoluta Produzione Festival Lodoviciano.
‐ Ensemble strumentale e vocale “Soli Deo Gloria”.
‐ Ensemble strumentale e vocale “G.B. Moroni”..
‐ Accademia Legrenziana di Bergamo.
‐ In quartetto di flauti dolci alla rassegna “Pomeriggi del Touring” presso il Nuovo Piccolo Teatro di Milano
‐ Concerti alla Triennale di Milano e al Centro Studi Pistoletti di Biella ne “Trialogo IV” col chitarrista Youval Avital.
Con formazione flauto dolce solista in rassegne quali: Arte e musica in Valsassina ne “i luoghi dei pellegrini tra le province di Lecco e Como” organizzato dall’Asociazione Pan, Agimus, con il patrocinio della Regione Lombardia . Con l’associazione”Wivi” Arte e Musica , concerti nelle province di Varese (Castiglione Olona) e di Brescia (Pisogne). Nella rassegna “Palazzi aperti” organizzato dai maggiori Istituto di credito italiani. Rassegna “Concerti nella terra dei Rognoni” centro biblioteca di Vedeseta (Bg).