Natalya 2

natalya 1

 

Insegnante A.I.G.A.M.

Insegnante di fisarmonica e corsi Gordon  – Musica in fasce e Sviluppo della musicalita  (marchio registrato)

(CURRICULUM aggiornato al 2020)
NATALYA CHESNOVA – FISARMONICISTA

Natalya Chesnova è nata a Minsk (Bielorussia) nel 1978 e si è diplomata in
fisarmonica e direzione dʼorchestra presso il Conservatorio Musicale della sua città nel maggio 2004.
Subito dopo aver conseguito il diploma si trasferisce in Italia ed esordisce come solista nel novembre dello stesso anno a Milano ospite della rassegna “EtnoBocconi” presso lʼUniversità omonima.
Nel corso degli anni partecipa a molteplici rassegne e festival; tra questi: Isola Folk, Festival organistico lecchese, Festival internazionale delle marionette a Lugano, Gospel ritmo divino Xmas di Bergamo, The World of Accordion di Castelfidardo come artista invitata fuori concorso, Alexian & International friends festival di Lanciano, Albino Classica, Slow Music di Bellinzona, Young-Nam International Contemporary Music Festival a Daegu, in Corea del Sud, dove tiene anche una serie di lezioni concerto in varie Università.
Nel 2011 esce il suo primo CD solista, “Quadri di Musica Russa” e nel 2019 pubblica il suo secondo album, “1000 e una noTe”, in formato esclusivamente digitale.

Nella primavera del 2013, su commissione dellʼAssessorato al turismo del Comune di Milano, partecipa alla registrazione del CD “Dreaming Milano” che è tuttʼora in vendita presso le boutiques Milano Official Store.
Nel 2007 e nel 2011 segue due masterclass con Richard Galliano, a Castelnuovo neʼ Monti e a Livorno.
Nel 2019 si specializza nella didattica musicale per bambini da 0 a 6 anni
presso A.I.G.A.M. (Associazione Italiana Gordon per lʼApprendimento Musicale).
Dal suo arrivo in Italia si dedica alla divulgazione del patrimonio musicale russo in tutti i suoi aspetti, con concerti, soprattutto solisti, in cui spazia da brani classici a romanze e arie popolari.
Coltiva collaborazioni con altri artisti in progetti per lo più acustici che la
vedono cimentarsi con il cabaret francese di fine Ottocento (Un soir à
Montmartre), una rivisitazione delle ballate di Fabrizio De André drammatizzate con le marionette (Faber & puppets), un concerto- mostra per la ricorrenza del Giorno della Memoria, con il quale, in oltre dieci anni, si è esibita in tutto il nord Italia e in Canton Ticino e che nel gennaio 2020 è stata invitata a rappresentare alla Casa della Memoria di Milano. A questo progetto abbina spesso degli interventi nelle scuole medie inferiori e superiori per sensibilizzare gli studenti sulle tematiche del razzismo.
Insegna fisarmonica e propedeutica musicale per lʼinfanzia in varie scuole di musica tra la bergamasca e la provincia di Milano.

Questo è il mio canale you-tube

Wake me up Avicii tribute by Natalya Chesnova

Natalya Chesnova 2

web:  www.natalyachesnova.com

su facebook è in: https://www.facebook.com/natalya.chesnova.1?fref=ts

e: https://www.facebook.com/natalya.chesnova?fref=ts

Natalya Chesnova 1