Formazione
Oscar conti, chitarrista, compositore e didatta, polistrumentista e cantautore, è nato nel 1971, si è diplomato in chitarra classica presso il conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza e successivamente si è perfezionato ai corsi tenuti dal M.° Maurizio Colonna.
Esperienze didattiche
E′ stato docente di chitarra all′Istituto Comprensivo “Maria Piazzoli” di Ranica, insegna regolarmente in diverse scuole di musica bergamasche.
Esperienze artistiche
Tiene concerti sia come solista che in varie formazioni cameristiche collaborando con diversi artisti dell’area bergamasca e non. Si sposta in ambiti musicali che vanno dal classico al pop, al jazz ed al rock. Per la casa editrice Bèrben ha pubblicato tre Souvenir per chitarra e inciso un cd dove interpreta proprie composizioni. Nel 2011 nasce il Conti Trio, un gruppo a gestione famigliare costituito da Oscar e dai suoi due figli Nicolò (1998) e Gabriele (2003). Il trio ha suonato in diversi luoghi: teatri, piazze, biblioteche, oratori riscuotendo ovunque successo e apprezzamenti. Il Conti Trio propone brani originali, testi, musiche e cover rivisitate. Nel 2012 è uscito un cd interamente creato dal figlio maggiore Nicolò dal titolo “Stikkiu beddu”.
Nel 2016 idea una tecnica percussiva per suonare il famoso contenitore di patatine PRINGLES scrivendone anche il metodo per lo studio:
– qui trovate la spiegazione del metodo
– qui trovate un esempio di musica con i barattoli Pringles
– qui un’altra musica, e qui ancora
Nell’estate 2017 nasce il JUKEBOX DUO: Bruno Bosio voce chitarra, Oscar Conti chitarra, ukulele, voce
Il duo propone un repertorio di 60/70 canzoni su di un menù a disposizione del pubblico che sceglie il brano da sentire, mentre i più temerari possono anche cantarla al microfono come una sorta di karaoke ma con musica dal vivo.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=400622876978278&id=365231097184123 https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=465470710493494&id=365231097184123
Altri miei video:
1) Video1 ” Tia Tac by Oscar Conti”
2) Video 2 “Latin jazz lesson”
3) “Tre Souvenir per chitarra. n° 1 -Gabriel